Non mancano certo le cose da raccontare, condividere e sulle quali chiedere un parere a chi frequenta (ancora) questo blog (grazie!). E' solo il tempo che è tiranno.
Spero nei giorni prossimi di avere più risorse da dedicare a 'La Grande Quest', anche perché un bel po' di ragionamenti e progetti bollono in pentola, sia sul fronte del gioco di ruolo tradizionale, sia per quanto riguarda il filone, diciamo così, del game design.

Nel frattempo, per cercare di riconquistare un po' di trazione, ecco qui un nuovo tool per game master: un generatore (diciamo così) di città e villaggi fantasy. La logica è la stessa del generatore di mappe: si tratta di un file di photoshop organizzato per livelli. Ogni livello contiene un icona che rappresenta una casetta, una torre, un tempio, una sezione di mura ecc.
Combinando e copincollando questi elementi chiunque può creare una o più mappe piuttosto eleganti. Il disegno del villaggio fortificato qui sopra è un esempio di utilizzo di questo nuovo mirabolante tool.
Come al solito do per scontata la conoscenza del rinomato software di Adobe. Se qualcuno si trovasse in ambasce può senz'altro scrivermi: risponderò come sempre molto volentieri.
Potete scaricare il file di photoshop qui.
Buon divertimento!
Hey Ciao! piacere mi Chiamo Matteo
RispondiEliminaHo trovato i tuoi tools utilissimi e interessanti! sto scrivendo un romanzo fantasy e avevo bisogno di fare una mappa per ordinare e organizzarmi meglio... i tuoi file sono perfetti! mi dai il pemesso di usarli per il mio scopo?
se mai dovessero pubblicarmi è ovvio che ti inserisco nei ringraziamenti.
Ma certo, sono lì apposta. Come dici tu, è sufficiente citare la url della grande quest come fonte.
RispondiEliminaIn bocca la lupo per il romanzo - tienici aggiornati!
scusa ma è gratis????????
RispondiEliminagrazie in anticipo
Ma certo :-)
RispondiEliminaAlla fine è solo un semplice file di photoshop.
Scarica sereno e fanne l'uso che vuoi. Magari se pubblichi qualcosa su internet linka qui. Non chiedo altro. Buon divertimento!
quindi si puo accetare il contratto tranquillamente????????
RispondiEliminaCiao Anonimo: quale contratto?
RispondiEliminami dice che prima devo acettare un contartto di adobe fotoshop...e normale...comunque mi chiamo gian marco e se funziona faro publicita a tutti i miei amici ci puoi contare :)
RispondiEliminaIl file è di photoshop, ma non ho idea cosa chieda Adobe, dipende propbabilmente da licenza hai tu ecc ecc.
RispondiEliminaPer quanto riguarda i contenuti, fanne libero uso :-)
Ciao!
ma senza licenza costa giusto??????
RispondiEliminaCiao, non ho idea di cosa tu abbia installato usl tuo PC... Il file è un file di photoshop, quindi devi avere una licenza di photoshop (o di un qualsiasi altro software compatibile che legga i livelli di photoshop).
RispondiEliminaI contenuti li ho creati io, e per quanto rigaurda quelli, sono gratuiti.
Complimenti molto utile... essendo un master gdr quando vuoi rendere più realistica la tua quest è perfetto
RispondiEliminaanche per il resto^^ se funziona anche su gimp sono a posto xD
Ciao, devo dire che è molto utile, è quello che stavo cercando. Il mio problema riguarda photoshop. Io non ce l'ho, quindi l'ho cercato su internet, ma ho trovato solo "prove". L'unico che non era una prova che ho trovato mancava di pezzi. Mi puoi dire dove posso scaricare un photoshop che funzioni?
RispondiEliminaGrazie.
Ciao Anonimo,
RispondiEliminaPhotoshop funziona a meravigla... basta che paghi ;)
E' un software professionale ed è effettivamente piuttosto caro. Mi risulta però esistano software open source gratuiti o semi gratuiti che aprono tranquilamente i file .psd
Puoi provare con GIMP (http://www.gimp.org/). In altri post del blog alcuni utenti hanno commentato di averlo utilizzato per aprire i file photoshop che ho creato e hanno riferito che funziona bene...
Ah ok. Ma alla fine per fortuna ho trovato un photoshop che funziona, ma grazie. ^^
RispondiEliminaInoltre rinnovo i miei complimenti per il programma, è molto bello ed utile. Complimenti. ^^
Adesso devo solo capire come funziona ^^
RispondiEliminaCiao.
RispondiEliminaIo cercavo una cosa del genere ma per città dell'antico egitto. Puoi dirmi come hai creato le tue immagini?
Grazie.
Ciao Ramses,
RispondiEliminaLe ho disegnate a mano e poi scansite. Quindi ho creato un layer diverso per ogni edificio. Non saprei dove puoi trovare edifici in stile egizio da clonare... Cercando su google images ho trovato questo http://www.reypastor.org/departamentos/ding/doi/egypt3/index.html
Fantastico tool, l'ho usato per fare questo. Non vedo l'ora di provare il generatore di ritratti! Grazie ancora :)
RispondiEliminaGrande! Mi piace soprattutto il tempio di St. Gygax ;-)
EliminaSinceramente, mi entusiasma vedere che non sono solo cose buttate nella rete, ma che servono a qualcuno...
Facci sapere cosa viene fuori dai ritratti, sono molto curioso...
Ma tu sei un genio! Non avrei mai pensato ad una cosa del genere... quello che servirebbe a me é qualcosa di piu futuristico, ma già solo con l'idea dei livelli da copia-incollare risparmierei un sacco di tempo una volta disegnato tutto. Geniale! Sei nei miei preferiti e ti consiglierò ai miei amici di d&d, complimentissimi per tutto il tuo materiale e grazie mille!
RispondiElimina